Tag "territorio"
Riceviamo e pubblichiamo: Sabato 14 gennaio 2017, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il movimento politico Azione Identitaria Calabria, con un gruppo di dirigenti e militanti, sara’ davanti all’Ospedale civile Jazzolino di Vibo Valentia per effettuare un volantinaggio parlando
Anas comunica che, a causa di un autocarro in fiamme, si registrano rallentamenti della circolazione – in entrambe le direzioni – in corrispondenza degli svincoli di ‘Rogliano – Piano Lago’ e ‘Cosenza‘. Sul posto è presente personale di Anas, dei
Forti piogge e temporali stanno interessando da alcune ore l’intera Calabria. Precipitazioni importanti sono state registrate in particolare sul versante ionico reggino. Dalle 7.00 di stamane la circolazione ferroviaria fra Ferruzzano e Bovalino (linea Roccella Jonica – Melito di Porto
“Reggio Calabria vanta tante eccellenze che devono essere valorizzate e tutelate. Due reggini doc, i maestri Pennestrì e De Stefano, hanno fatto conoscere al mondo il nostro gelato per questo avvierò un’attività legislativa per tutelare questo nostro patrimonio”. E’ l’impegno
Continuano senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Villa San Giovanni finalizzati alla repressione dei reati in genere con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, nonché al contrasto di attività illecite
Riceviamo e pubblichiamo: È evidente che Cosenza, Rende, Montalto Uffugo e Castrolibero sono realtà urbane tra loro affini per caratteristiche territoriali e per la condivisione di usi, costumi e tradizioni. Oggi occorre prendere atto che di fatto esiste già
Riceviamo e pubblichiamo: Licciardi e Chiarello sostengono proposta Graziano: Un passo per volta! Prima di tutto la fusione di Corigliano e Rossano e la nascita della terza Città della Calabria. Poi si potrà pensare ad un progetto comprensivo dei
Una serie di controlli effettuati dai militari del Comando Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, impiegati negli ultimi due giorni in un dispositivo teso al controllo del territorio ed in particolare alla prevenzione ed al contrasto dei reati contro il patrimonio,
Continuano senza sosta i servizi di controllo straordinario del territorio disposti dal Comando Gruppo Carabinieri di Locri finalizzati alla repressione dei reati in genere con particolare attenzione a quelli di natura predatoria, nonché al contrasto di attività illecite legate allo
Riceviamo e pubblichiamo : Il patrimonio ittico, venatorio e micologico calabrese rischia di essere distrutto e saccheggiato a causa della mancanza di controlli. Gli effetti della Riforma Delrio e la confusione creatasi con il passaggio di competenze dalle Province