Tag "cultura"

Cubo 28C, quinto piano: il cuore pulsante del dipartimento di Storia dell’Università della Calabria. Una delle stanze al suo interno custodiva il meraviglioso mondo del professore Filippo Burgarella di Trapani, che scelse il suo Sud a discapito di una cattedra

Riceviamo e pubblichiamo:   Il Polo Museale della Calabria, direttore delegato Nella Mari, comunica che fino al 31 dicembre 2016 anche di lunedì sarà possibile visitare i luoghi della cultura statali di propria competenza di seguito riportati.   Chiesa di

CULTURA D’IMPRESA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DALL’IIS “ETTORE MAJORANA” COMPETENZE E SVILUPPO ATTRAVERSO STRATEGIE MIRATE Gli Istituti Tecnico Industriale, Tecnico Agrario e Professionale Alberghiero dell’IIS “Ettore Majorana” di Rossano hanno organizzato la Tavola Rotonda sul tema “Cultura d’impresa”. I lavori sono stati

Si è concluso con la cerimonia di consegna degli attestati finali, il primo corso della Scuola di cultura politica, organizzata dall’Istituto Superiore Europeo di Studi Politici (ISESP) in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università Mediterranea di Reggio

    POLO MUSEALE DELLA CALABRIA EVENTI Festività 1° maggio 2016   Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Tecce, in occasione dell’apertura straordinaria indetta dal MiBACT per la festività del 1° maggio 2016, promuove un ricco programma di

Il Polo Museale della Calabria, in occasione della festività del 25 aprile 2016, comunica i seguenti orari di apertura e i giorni di chiusura dei luoghi della cultura statali di propria competenza.   Chiesa di San Francesco d’Assisi – Gerace

La giornalista Paola De Luca interverrà nell’ambito della Scuola di cultura politica e dialogherà sul tema  “La Battaglia di Bruxelles 2011: Viaggio al centro della crisi”, dal titolo del volume pubblicato. Alla conferenza interverranno il presidente della Commissione Giustizia del Senato,

Sarà lo spettacolo di  Massimo Bagnato a chiudere  “Comicita’ in teatro”, evento promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rende. L’attore romano, lunedì 18 aprile, porterà sul palco del Garden la sua comicità nonsense.  Massimo Bagnato, tra i protagonisti  di

Sboccia la primavera e, come d’incanto, fioriscono le attività sul territorio del Leo Club Catanzaro Host. Solo nell’ultimo mese, le giovani leve lionistiche guidate dal presidente Francesco Bagnato, sono state protagoniste di ben tre iniziative pubbliche, capaci di intrecciare tra