Tag "cci"

La forte presa di posizione dei cittadini del Meridione, e della Calabria in particolare, a favore del Movimentismo 5 Stelle e, in parte, della Lega di Salvini non è un voto di protesta. Anzi. È quella esigenza di cambiamento, ormai

Prosegue l’attività organizzativa del movimento giovanile nei territori calabresi. Nuove nomine per coordinatori territoriali, distrettuali e di collegio. Intanto la linea verde de Il Coraggio di Cambiare l’Italia di Corigliano-Rossano, la prima ad essere nata sotto l’emblema del CCI, è a lavoro

Una bretella autostradale per Corigliano-Rossano. È questa una delle priorità in testa alle dotazioni strutturali e di servizio che dovranno essere garantite alla nuova Città, la terza più grande della Calabria. Auspicando l’imminente inizio dei lavori per la realizzazione del

I lavori di ripristino della linea ferroviaria Cosenza-Paola devono essere inseriti nelle opere di somma urgenza per la mobilità nazionale, se necessario, anche con l’intervento straordinario del piano di Protezione civile. Ma a farsi carico di questo deve essere la

I problemi della ferrovia ionica non si risolvono cambiando il nome alle cose. Nel caso specifico, inventandosi una mitologica quanto fantasiosa nomenclatura di Ferrovia della Magna Grecia. E dispiace che siano proprio gli assessori regionali ai traporti di Calabria, Puglia

Chi lascerebbe un lupo a custodire un gregge di pecore? Nessuno! Eppure sul Nuovo ospedale della Sibaritide, nelle ultime ore, abbiamo assistito ad un’improbabile difesa da parte di chi, oggi seduto in Consiglio regionale con i voti del nostro movimento

Basta slogan e passerelle politiche, la riapertura dell’ospedale di Trebisacce passa attraverso l’attuazione di specifici atti amministrativi imprescindibili e propedeutici. Di cui si fa un gran parlare ma che nessuno, dalla Regione alla direzione sanitaria dell’Asp, passando per l’Ufficio del

Gianluca Bruno è il nuovo coordinatore regionale de Il Coraggio di Cambiare l’Italia. Il giovane sindaco di Isola Capo Rizzuto è stato eletto per acclamazione durante l’ultima l’assemblea direttiva e dei soci fondatori, tenutasi nei giorni scorsi a Rende.  La nomina è

Nuovo ospedale della Sibaritide, non vorremo che si realizzasse nel territorio l’ennesimo monumento incompiuto in onore del pilastro di cemento armato. Non vogliamo cantieri fantasma. Prima che partano i lavori per la realizzazione del nosocomio, la Regione e la società

L’esito del Referendum del 22 ottobre scorso, oltre ad aver consegnato alla storia la volontà inequivocabile di due Città pronte e mature per iniziare a percorrere un unico cammino amministrativo, ha rimarcato in modo netto anche la volontà di coriglianesi