
L’Eco del Futsal: Tutte le magie dell’ultima giornata delle squadre ioniche
Fantasia, intuizione, colpo d’occhio e rapidità d’esecuzione : queste le principali caratteristiche di un gioco entusiasmante, sempre più seguito dal pubblico, principio di molti talenti nella storia del calcio.
DI MARTINA CARUSO
Giunti, ormai, alla quinta giornata del campionato di Serie D, ciò che non ci stupisce è la vittoria del Bocchigliero sull’Amantea per 9 a 4: un risultato che mette in evidenza, ancora una volta, la supremazia dei “Fantastici 5” in campo. Un risultato opaco, invece, quello incassato dal Cariati che non va oltre il 3 a 3 nel rettangolo casalingo contro una Roglianese tenace.
La Serie C2 ci regala un match che vale come un derby e non delude le aspettative: nessuna delle due formazioni, tra Nuova Fabrizio e Cantinella, riesce ad emergere, concludendosi 3 a 3.
Brutto scivolone per lo Sporting Club Corigliano che, fuori casa, incassa e non incastra se non una sola rete, a fronte delle 6 segnate dal Serralonga, portando a casa il risultato deludente di 6 a 1.
Riesce a trovare i tre punti, invece, il Rossano Centro Storico, seppur con un risultato minimo contro l’ultima in classifica. Finisce 2 a 1 per i padroni di casa e per Giove non si mette di affatto bene.
E’ una colonna portante, vice capocannoniere del Torneo, capace di fare, da solo, il risultato. La squadra ne è estasiata e lui, non sentendo alcuna pressione, risponde “Presente” a tutti gli appelli: grazie all’ennesima tripletta, Alfonso De Vincenti regala la vittoria alla formazione bianco celeste del Mirto Crosia a scapito della formazione Sensation Profumerie.
In Serie C1, continua la striscia positiva Città di Cosenza,primo in classifica, vincendo 4 a 2 contro il Bovalino.
Nella seconda serie più Alta della Divisione, il Real Rogit conquista i tre punti che gli permettono di rimanere in corsa per il primo posto, ad un solo punto i distanza. A Bari,infatti, finisce 3 a 8 per i bianconeri. Diversamente è accaduto a Cassano; la squadra di casa non va oltre il pareggio di 2 a 2 contro il Manfredonia.
fonte: ecodellojonio.it