
Ferrovia ionica crotonese lasciata con un misero trenino per prendere la Frecciarossa a Sibari
E’ quanto afferma nella nota Gino Montesano del sindacato SLM Fast Confsal
Crotone, martedì 20 Luglio 2021.
Ancora una volta la ferrovia ionica crotonese è alle strette con i conti. Serve gente che prenda il treno per portarsi a Sibari e prendere la freccia A.
Ma come ci arriva? Si parte da Sibari anziché da Crotone, perché Crotone non ha ancora l’elettrificazione ma dal 13 giugno or sono, si puo’ fare coincidenza con un treno che parte da Crotone alle 05.00 per Sibari, arrivati li, si viaggia in freccia, come succede in ogni parte dell’Italia.
Si arriva a Sibari alle 06.27 ma, resta pero’ importante non perdere il coraggio su questa tanta martoriata e agoniata linea ferroviaria, perché una volta arrivati a Sibari il gioco è fatto.
Noi come segreteria provinciale, spingiamo per un minimo di pubblicità affinchè il cittadino conosca i vantaggi che ha nella sua città. Basta recarsi in stazione ad una data ora e parte per le destinazioni di Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Verona, Bolzano.
Oggi il treno esiste sottolineo e torno a ribadire che i vettori di altre compagnie è giusto che esistano, ma non è giusto cancellare i treni perché la ferrovia esiste dal 1860 in Calabria, ma mi dispiace averlo qui sulla fascia Jonica le cose sono come in altre realtà del nostro paese; come questo misero trenino pensiamo di riscattarci per un futuro migliore.
ANDATA
Treno regionale (Littorina) parte da Crotone ore 05.00 e arriva a Sibari ore 06.13 con coincidenza Frecciargento 8509 con partenza ore 06.27 con arrivo a Bolzano alle 15:48
con fermate a Cirò, Cariati, Rossano e Corigliano
RITORNO
Ritorno a Sibari Frecciargento con partenza da Bolzano alle 13:12 arrivo Sibari ore 22.34 e partenza alle ore 22.41 con coincidenza per Crotone Treno regionale (Littorina) arrivo alle 23:58
con fermate a Corigliano, Rossano, Cariati e Cirò
Fonte: ilcirotano.it