Locri (RC): Giornata Mondiale del Diabete 2016 – Il museo archeologico aderisce all’iniziativa “Light up the skyline”
9 novembre 2016 Share

Locri (RC): Giornata Mondiale del Diabete 2016 – Il museo archeologico aderisce all’iniziativa “Light up the skyline”

Riceviamo e pubblichiamo:

Giornata mondiale del diabete 2016

Light up the skyline

Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri

SS106, c/da Marasà Locri (Reggio Calabria)

Fino al 14 novembre 2016

 

Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri – Polo Museale della Calabria – aderisce all’iniziativa simbolica Light up the skyline per la giornata mondiale del diabete 2016 illuminando di blu, dal 7 al 14 novembre 2016, il Tempio Ionico di Marasà nell’area del Parco.
Ospiterà, inoltre, venerdì 11 novembre 2016, alle ore 16.30, una conversazione sul tema Il tempo dedicato alla cura. Interverranno: Rossella Agostino, direttore del  Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri; Giuseppe Macrì, presidente Lions Club Locri; Mariella Bruzzese, centro diabetologia pediatrica Ospedale di Locri e Francesco Mammì, coordinatore rete diabetologica pediatrica calabrese. L’incontro è promosso dal Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri, Lions Club di Locri, Diabete Italia, Associazione Giovani con Diabete della Locride e centro diabetologia pediatrica Ospedale di Locri.

 

Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri afferisce al Polo Museale della Calabria diretto da Angela Acordon.

——————————————————————————————————-

Giornata mondiale del diabete 2016

Light up the skyline

Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri

SS106, c/da Marasà Locri (Reggio Calabria)

Fino al 14 novembre 2016

 

Polo Museale della Calabria

Direttore: Angela Acordon

Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri

Direttore: Rossella Agostino

Ufficio stampa: Silvio Rubens Vivone (responsabile)