
Gioia Tauro (RC): Svolta ieri la presentazione del libro “Carnefici” di Pino Aprile
L’Amministrazione Comunale di Gioia Tauro, nell’ambito della rassegna culturale “Incontri d’Autore”, ha organizzato per giovedì 26 maggio la presentazione dell’ultima opera di Pino Aprile “Carnefici”, edita da Piemme.
La presentazione, organizzata dal Comune di Gioia Tauro in collaborazione con l’Associazione “Liberi dalla Violenza”, avrà luogo nei locali di Sala Fallara alla presenza dell’autore.
Interverranno, inoltre, il sindaco della città di Gioia Tauro, Giuseppe Pedà, l’assessore alla Cultura, Francesco Toscano, il direttore del Corriere della Calabria Paolo Pollichieni e la psicologa Gabriella Zaccuri. L’incontro sarà moderato dal giornalista Domenico Latino.
A questo libro Pino Aprile ha lavorato cinque anni con lunghe ricerche finalizzate a costruire quel vero e proprio “genocidio” celato dietro il processo di unificazione nazionale .
Giornalista e scrittore, pugliese, Aprile è stato vicedirettore di “Oggi” e direttore di “Gente”. In Tv ha lavorato con Sergio Zavoli all’inchiesta a puntate “Viaggio nel Sud” e al settimanale del Tg1, Tv7. È autore di saggi accolti con successo e tradotti in diversi paesi. “Terroni”, uscito nel 2010 è diventato un vero e proprio caso editoriale, e i successivi “Giù al Sud”, “Mai più terroni”, “Il Sud puzza” e “Terroni’ndernescional” hanno fatto di Aprile il “meridionalista” più seguito: Premio Carlo Levi nel 2010, il Rhegium Julii nello stesso anno e il Premio Caccuri nel 2012.
(Comunicato Stampa)