Cosenza
Cosenza – I saldi nel weekend sono allietati da musica e spettacolo.
Proseguono le iniziative di intrattenimento che l’Amministrazione comunale ha pensato quale cornice al periodo dei saldi in città. Dislocate nel
Mendicino (CS) – Posto sotto sequestro cantiere edile
Lavori svolti senza autorizzazioni. Tre le persone deferite. L’area è stata oggetto negli anni di interesse archeologico Un’area di 4000
Rossano (CS) – L’ODISSEA 2000 TORNA IN SICILIA PER SFIDARE IL CEFALU’
Dopo la positiva parentesi di Coppa Italia, l’Odissea 2000 si appresta a tornare in Sicilia per affrontare il Real Cefalù.
Rende (CS) – Shoah, Il dovere della memoria in consiglio comunale
Doc sull’internamento di Alfred ed Edith Wiesner nel campo di Ferramonti proiettato in apertura dell’assise civica di sabato 30 gennaio
Cassano all’Ionio (CS) – Affidato in comodato d’uso gratuito, il Fiat Doblò, regalato all’ente, per scopi sociali.
La Dott.ssa Emanuela Greco, Commissario Straordinario del comune di Cassano All’Ionio, informa che è stata affidato in comodato d’uso gratuito,
Rossano (CS) – Il Coraggio di Cambiare: NASCONO I COORDINAMENTI DELLO JONIO COSENTINO
Ecco i coordinatori: Vincenzo Scarcello a Rossano e Andrea Critelli a Cariati Prosegue, con grande entusiasmo, la campagna
Crosia (CS): SE UNO STATUTO PREVALE SULLA LEGGE SIAMO TUTTI LEGISLATORI!
Il Sindaco Russo precisa in merito alle inesattezze di Lucisano Se uno Statuto valesse più della Legge allora
RENDE (CS): La Giornata della “Dante Alighieri” dedicata all’on. Mancini nel centenario della nascita
Tributo a Giacomo Mancini, nel centenario della nascita, da parte del Comitato Dante Alighieri di Cosenza presieduto da Maria Cristina
Castiglione Cosentino (CS) – Il teatro “Il Piccolo”, festeggia il nuovo anno e la nuova stagione con un Direttore Artistico al femminile
Aspettava da tempo una nuova rinascita, il teatro il Piccolo, capace di divenire un luogo dove la musica, il teatro
COSENZA – FAREITALIA: Il debitore pignorato puo’ evitare di perdere il suo immobile.
Invero, quando risulta che non è più possibile conseguire un ragionevole soddisfacimento delle pretese dei creditori, anche tenuto conto dei