Corigliano-Rossano
Carissimi Amici Presidenti e associati, con l’approvazione della Legge Regionale Graziano lo scorso 16 gennaio, come abbiamo già ricordato, si è concluso positivamente l’iter politico e legislativo da noi avviato in data 14 gennaio 2014 in favore della Fusione dei
Non paga le tasse, vende i beni della società e la porta al fallimento. Sequestrati beni per circa 1.700.000 euro. La Guardia di Finanza della Compagnia di Rossano, coordinata da questa Procura della Repubblica, ha denunciato, all’esito di complesse investigazioni
La lettera di Geraci a Mascaro
Mio caro Stefano , la mia esperienza nella politica, di sindaco e di parlamentare per ritornare nuovamente al ruolo di sindaco, non mi consente di sottacere, meglio di non partecipare al disperato dolore che esprimi nella Tua lettera indirizzata alla
“Purtroppo solo adesso Governo centrale e ministeri si accorgono che esistono il Sud e la Calabria jonica, una terra abbandonata da tutti negli ultimi anni. Il ministro Delrio si diverte a propinare annunci alla vigilia delle elezioni. Un miliardo di
Case di appuntamento a Rossano: 4 denunce
Lotta allo sfruttamento della prostituzione, nel comune di Rossano scoperte dagli agenti della Polizia Giudiziaria del Commissariato di Rossano diretto dal Commissario Capo Giuseppe Massaro due vere e proprie “case d’appuntamento”. In una di esse vi era una cittadina cinese e nell’altra
Rossano: 600 mila euro per il centro storico
Tutela e salvaguardia dell’ambiente, servizi e miglioramento della qualità della vita, 600 MILA EURO dalla Regione Calabria per la realizzazione della rete fognaria a servizio dei rioni SAN MARCO e PENTA, nel centro storico. Con l’inserimento del Comune di ROSSANO tra
Mobilitazione per l’aeroporto di Crotone
Dopo un anno e mezzo di comunicati stampa fatte con promesse da marinaio da una classe politica incapace, siamo indignati per quello che sta succedendo con i trasporti calabresi: VIVIAMO IN UNO STATO DI L’ISOLAMENTO E SIAMO OSTAGGIO DELLA NOSTRA
Boom di richieste per Amarelli
FICO, boom di richieste e prenotazioni per i laboratori AMARELLI-FALLANI. In questi primi tre mesi le 6 postazioni dello spazio artigianale, creativo e sicuramente più dolce dell’intero parco agroalimentare da record, non sono rimaste mai vuote. Ad alternarsi al piano di lavoro tanti
Via libera del Ministero dei Beni culturali al rilancio delle emergenze artistiche. Subito esigibile il fondo dedicato alla riqualificazione dei siti di interesse storico e dei monumenti. Tanti i luoghi della memoria calabrese che saranno interessati da questa importante misura.